Programma Messina Film Festival 2023
1/8 dicembre 2023
Inaugurazione
18:00 Foyer Teatro Vittorio Emanuele
Inaugurazione della mostra Bellini al cinema a cura di Ninni Panzera
Maria Callas Day nel giorno del suo centesimo compleanno
15.30 Sala Laudamo
Medea (1969) di Pier Paolo Pasolini con Maria Callas (110’)
17:20 Sala Laudamo
Scene tagliate dalla Medea di Pier Paolo Pasolini (10’)
17:30 Sala Laudamo
L’isola di Medea (2017) di Sergio Naitza con Ninetto Davoli, Dacia Maraini (86’)
19:00 Sala Laudamo
Maria by Callas (2017) di Tom Volf con Maria Callas (113’)
20:55 Sala Laudamo
Trailer Callas – Parigi, 1958 (2023) di Tom Volf con Maria Callas (60’’)
Trailer Callas Lettres & Mémoires (2023) di Tom Volf con Monica Bellucci (95’’)
Trailer Maria (2023) di Pablo Larrain con Angelina Jolie, Valeria Golino (60’’)
21:00 Sala Laudamo
Callas Forever (2002) di Franco Zeffirelli con Fanny Ardant, Jeremy Irons (110’) Palazzo della Cultura - Accademia Filarmonica
16:30 Sala Laudamo Casta Diva Day
The Divine Spark (1935) di Carmine Gallone con Marta Eggerth, Philips Holmes (85’) v.o. sott. Ita
18:00 Sala Laudamo Casta Diva Day
Spot d’Opera. Casta Diva nella saga pubblicitaria di Jean Paul Gaultier
18:20 Sala Laudamo Casta Diva Day
Trailer Callas – Parigi, 1958 di Tom Volf
18.30 Sala Laudamo Casta Diva Day
Casta Diva (1935) di Carmine Gallone con Marta Eggerth, Sandro Palmieri (95’)
20:30 Sala Laudamo Casta Diva Day
Casta Diva (1954) di Carmine Gallone con Antonella Lualdi, Maurice Ronet, Nadia Gray (98’)
Concorso cortometraggi
16:00 Sala Laudamo
Pasta Diva (2023) di Fabrizio Sergi (13’) prima assoluta
16:20 Sala Laudamo
Otello 3.0 (2022) di Walter Corda (12’)
16.45 Sala Laudamo
Spot Opera. L’opera lirica nella pubblicità
17:00 Sala Laudamo
Casa Ricordi (1954) di Carmine Gallone con Roland Alexander, Maurice Ronet (110’)
17:30 Libreria Feltrinelli
Presentazione di libri di Cinema&Opera in collaborazione con CNA Editoria
Storie di musica al cinema di Eugenio Tassitano (Edizioni Arcana)
Vi ravviso, o luoghi ameni di Franco La Magna (Edizioni Città del Sole)
Bellini al cinema di Ninni Panzera (Edizioni La Zattera dell’Arte)
Dialoga con gli autori Milena Romeo dell’Associazione Cara Beltà
19:00 Sala Laudamo
Harakiri (1919) di Fritz Lang dall’opera Madama Butterfly di Giacomo Puccini con Lil Dagover, Niels Prien, Paul Biensfeldt (86’) cartelli in tedesco
20:30 Sala Laudamo
Solo no (2019) di Lucilla Mininno con Anna Teresa Rossini, Francesco Zecca, Giovanni Boncoddo (87’)
16:00 - 18:30 - 21:00 Cinema Lux – Cineforum Don Orione
Il boemo (2023) di Petr Våclav con Vojtech Dyk (140’) (prima visione)
Concorso cortometraggi
16:00 Sala Laudamo
Callas. L’apoteosi (2023) di Marcello Trovato (7’) prima assoluta
16.20 Sala Laudamo
Habanera (2023) di Martina Giannone (3’) prima assoluta
16.40 Sala Laudamo
Con-divise (2023) di Maria Francesca Monsù Scolaro (12’) prima assoluta
17:00 Sala Laudamo
La sonnambula (1952) di Cesare Berlacchi con Gino Sirimberghi, Franca Tamantini (85’)
18.30 Sala Laudamo
La sonnambula (1942) di Piero Ballerini con Roberto Villa, Germana Paolieri (88’)
20:00 Sala Laudamo
Opera (1973) di Bruno Bozzetto e Guido Manuli (10’)
20:30 Sala Laudamo
Aria (1987) di Altman, Beresford, Godard, Jarman, Roeg, Russell (90’)
16:00 Sala Laudamo
Senso (1954) di Luchino Visconti con Alida Valli (115’)
19:00 Sala Laudamo
La Norma (1915) di Gerolamo Lo Savio dall’opera Norma di Vincenzo Bellini con Rina Aragozzino Alessio, Alfredo Robert (10’)
Musica di Gianfranco Vitello
Ensemble del Conservatorio A. Corelli
Luigi Prestipino direttore
prima assoluta - produzione esclusiva per Messina Film Festival - Cinema&Opera
19:30 Sala Laudamo
Tosca (1918) di Alfredo De Antoni dall’opera Tosca di Giacomo Puccini con Francesca Bertini (10’)
Musica di Carmelo Siracusa
Ensemble del Conservatorio A. Corelli
Luigi Prestipino direttore
prima assoluta - produzione esclusiva per Messina Film Festival - Cinema&Opera
20:30 Sala Laudamo
Voglio vivere così…e felice canto (2022) di Leonardo Metalli con Luciano Pavarotti (110’)
10:30 Aula Magna Rettorato dell’Università di Messina
Conferimento del Dottorato di Ricerca a Marco Bellocchio
17:00 Sala Laudamo
Addio del passato (2000) di Marco Bellocchio (47’)
18:00 Sala Laudamo
Pagliacci (2016) di Marco Bellocchio (18’)
18.30 Sala Laudamo
I pugni in tasca (1965) di Marco Bellocchio con Paola Pitagora, Lou Castel (107’)
20:30 Sala Laudamo
Vincere (2009) di Marco Bellocchio con Giovanna Mezzogiorno, Filippo Timi (128’)
16:00 - 18:30 - 21:00 Cinema Lux – Cineforum Don Orione
Il boemo (2023) di Petr Våclav con Vojtech Dyk (140’) (prima visione)
16:00 Sala Laudamo
La luna (1979) di Bernardo Bertolucci Con Jill Clayburgh (142’)
18.30 Sala Laudamo
Partitura audiovisiva per un paesaggio di macerie (2023)
Antologia di immagini del terremoto di Messina.
Musiche e suoni di Franco Battiato (15’) (prima assoluta)
19:00 Sala Laudamo
Concerto di chiusura.
I grandi temi della musica classica al cinema
Orchestra del Teatro Vittorio Emanuele
Matthias Fletzberger direttore
Fuori programma
18:00 Palazzo della Cultura - Associazione Musicale V. Bellini
Musiche da film con Gian Marco Ciampa chitarra e Erica Picciotti violoncello