img

La Norma (1915)

di Gerolamo Lo Savio (10’) con accompagnamento musicale dal vivo

Regia: Gerolamo Lo Savio Soggetto: dall’opera lirica omonima (1831) di Vincenzo Bellini (musica) e Felice Romani (libretto) Interpreti: Rina Aragozzini Alessio (Norma), Bianca Lorenzoni (la sacerdotessa Adalgisa), Alfredo Robert (il proconsole Pollione) Produzione: Film D’Arte Italiana Origine: Italia B/N Anno: 1911 Durata: 10′ Il proconsole Pollione, invaghitosi di Adalgisa, sacerdotessa di Irminsul, abbandona Norma, figlia del capo dei Druidi, con la quale ha da tempo una elazione segreta. Adalgisa confessa a Norma di essersi innamorata e le chiede di essere sciolta dai voti. Ma quando Norma viene a sapere che si tratta di Pollione, in preda alla gelosia rivela la propria colpa e quella di Pollione. Quest’ultimo e Norma sanno bene qual è la punizione che li attende e, uniti nel pensiero della morte, coraggiosamente salgono insieme sulla pira preparata dai sacerdoti.