
Terrarossa 2001
Giorgio MolteniItalia, settembre 1943. Quattro mastri arrivano a Terrarossa, paese dell'Aspromonte dimenticato da Dio e dagli uomini, ancora più ostile causa guerra in corso, con gli abitanti affamati più del solito, la farina che non c'è e i padroni del Comune che sfruttano e si disinteressano dei poveri e della povertà. C'è da costruire una specie di casa popolare, destinata a chi vive nelle stalle, a chi non ha un tetto e molti figli da sistemare perlomeno al caldo. Il cantiere pare una manna dal cielo, ma è solo un cinico miraggio: uomini e donne lavorano come bestie per quattro soldi. L'unico a tentare di cambiare lo status quo è Filippo, giovane e bello, attratto dalle donne: da Cicca, da Concetta, da Rosa, da Giuseppa, da Angela, da Carmela. Il "dongiovanni in Calabria" vivacchia tra sottane e incontri furtivi quanto basta per rendere la vita e la fatica meno amara, anche se i suoi giochi pericolosi cozzeranno contro le inevitabili gelosie, gli sguardi torvi e le insane incazzature di quel che resta della popolazione maschile di Terrarossa. Il regista ha tre modelli letterari dichiarati: I miserabili di Victor Hugo, I promessi sposi di Manzoni e La teda di Saverio Strati. I primi due sono, owiamente, evocati e filtrati nella narrazione. Il terzo è la fonte primaria d'ispirazione.
Se c'è un difetto, è nella mancanza di coraggio: Molteni avrebbe forse dovuto credere di più nel suo bel progetto, alimentare il reparto melodrammatico (complici anche le arie verdiane campionate da Tito Schipa jr., tratte da La forza del destino e I Vespri siciliani, ndr), osare maggiormente nelle scene erotico passionali. Belle le facce dei protagonisti. Bellissima quella di Monica Comegna
REGIA: Giorgio Molteni
SOGGETTO E SCENEGGIATURA: Giorgio Molteni e Saverio Strati liberamente tratto da La teda
FOTOGRAFIA: Luca Santini
MONTAGGIO: Carlo Fontana
MUSICA: Tito Schipa jr
INTERPRETI: Carmine Recano, Gianni Federico, Monica Comegna, Pino Ammendola
PRODUZIONE: Mario Orfini per Millennium Productions
ORIGINE: Italia 2001
DISTRIBUZIONE: Sharada
DURATA: 100'