Medea 2022
Giovanni Maria
In scena una poltrona/trono, una tv/visione del mondo e di se stessi. Medea seduta, "svaccata", medita, cova si perde nello zapping, mangia, una stecca di cioccolato che non consola, fino a che arriva una chiamata, su skype, di un Giasone assente e vigliacco che le comunica le sue decisioni, che al riparo e lontano dal contatto sa che la cosa migliore è "chiudere". E la nutrice? Un personaggio-burattino che raccoglie le voci di una coscienza che vorrebbe farla "ragionare", parole di una morale incapace di comprendere il dolore di una donna tradita nelle viscere, parole che Medea ha in “pugno” e che, perciò, non saranno capaci di cambiare il destino. La tecnologia oggi diventa un mezzo per scappare da se stessi, dalle responsabilità, rende gabbia un ambiente circostante familiare che perde quel senso umano e intimo. Una realtà fondata sull’esteriorità e sull’apparenza e che va verso una ricerca continua di un’ideale di donna “perfetta” quell’ideale di bellezza che esalta la perfezione e demonizza il grasso. Noi scomodiamo il Mito…anzi lo mettiamo “comodo” e gli facciamo fagocitare l’accanimento contro quella perfezione a cui non tutti aspirano nonostante il mondo fuori ci voglia omologati, a Medea diamo il compito di rompere ancora una volta gli schemi.
Regia: Giovanni Maria Currò
Sceneggiatura: Luana Rondinelli
Produzione: Clan degli Attori – Messina
Post produzione: Gaetano Sciacca - Dalek studio – Messina
Interprete: Laura Giordani
Origine: Italiana
Anno: 2021
Durata: 14’
BIOGRAFIA REGISTA
Giovanni Maria Currò è un attore, regista, autore di teatro e cinema. Nel 2012 fonda l’associazione culturale “Clan degli Attori” di cui è tutt’ora presidente. È co-direttore
artistico del “Clan off Teatro” di Messina. Si è formato a Roma seguendo il corso di recitazione cinematografica diretto da Giulio Scarpati, l'accademia di recitazione e doppiaggio “Tuttinscena” di Pino e Claudio Insegno, il conservatorio teatrale “La Scaletta” del maestro Giovanni Battista Diotajuti. Tra i suoi maestri anche: Adalberto Maria Merli, Massimo Giuliani, Donatella Pandimiglio, Roberto Pedicini, Vito Caporale, Marialuce Bianchi e Mirella Bordoni. Segue i seminari di recitazione e sulla voce rispettivamente con Lina Wertmuller e Sabine Uitz. Ha lavorato in teatro con Walter Manfrè, Ugo Gregoretti ed in televisione con Beppe Fiorello, Graziano Diana, Blasco Giurato, Enrico Guarneri, Vittorio Sindoni, Fabrizio Frizzi, Pino Caruso, Enzo Monteleone, Alexis Sweet, Stefano Lodovichi, Davide Marengo, Alessandro Angelini. Recita in film e fiction tv, scrive e dirige opere in teatro e partecipa alla realizzazione di diversi spot pubblicitari e videoclip.