img

Enigma in tempo rubato, un Mozart argentino (PRIMA REGIONALE) 2021

Francesco Cordio

Muore misteriosamente in tenera età un grande musicista argentino di origine italiana, dei primi del '900. Rodolfo Zanni aveva solo 26 anni, accreditato con una carriera prodigiosa e un'impressionante produzione musicale. Al momento della sua morte, però, tutte le sue opere erano svanite nel nulla. Il suo corpo non si trovava da nessuna parte. Cosa era successo?
Uno dei suoi discendenti, un avvocato, decide di fare luce sul mistero. Chiede al grande tenore e attore Fabio Armiliato (che ha recitato nei film di Woody Allen ed Ettore Scola) e al giovane compositore Francesco Leineri, di viaggiare in Argentina ed esplorare archivi e testimonianze per cercare risposte.
L'indagine rivelerà retroscena sorprendenti e inquietanti. Rodolfo Zanni è stato oggetto di una guerra condotta da forze oscure, per cancellare la sua esistenza e la sua musica.
Perché questo desiderio implacabile di cancellare ogni traccia di questo artista di talento? Chi dava fastidio? Di chi aveva minacciato gli interessi?
A poco a poco, l'enigma si dispiega e offre allo spettatore uno sguardo sulle ragioni della sua persecuzione.

Cast: Fabio Armiliato, Francesco Leineri, Giuseppe Zanni, Rodolfo Zanni. Soggetto: Giuseppe Zanni, Leonardo Angelini (Collaborazione). Sceneggiatura: Giuseppe Zanni, Leonardo Angelini, Francesco Cordio, Giulio Tiberti, Francesco Suriano. Musiche: Rodolfo Zanni, Fabio Armiliato, Lucio Bruno Videla, Marcovalerio Marletta, Fabrizio Mocata. Montaggio: Giulio Tiberti. Fotografia: Riccardo Tonni. Suono: Francesco Spadafora (Mix). Aiuto regista: Giuseppe Zanni. Illustrazioni: David Orlandelli. Animazioni: Piero Perilli. Graphic Design: Michele Vozza. Motion Graphic Design: Emanuele Masi. Color Correction: Marco Cavallari. Color Correction: Riccardo Mariani. Voce: Emanuele Durante. Anno di produzione: 2021. Durata: 60'. Tipologia: documentario. Paese: Italia.